A quale mese la Terra è più vicina al Sole?

Risposta

La Terra è più vicina al Sole durante il mese di gennaio. Questo fenomeno è noto come perielio, il momento in cui la Terra orbita più vicino al Sole lungo la sua orbita ellittica.

Perché la Terra è più vicina al Sole in gennaio?

Durante il perielio, la Terra si trova a circa 147 milioni di chilometri dal Sole, mentre durante l’afelio, il punto più lontano dalla stella, la distanza aumenta a circa 152 milioni di chilometri. Questa differenza di circa 5 milioni di chilometri è ciò che influisce sulle stagioni sulla Terra.

Impatto sulle stagioni

Nonostante la Terra sia più vicina al Sole in gennaio, non è il motivo per cui fa più caldo in estate. Le stagioni sono determinate principalmente dall’inclinazione dell’asse terrestre rispetto al piano orbitale, non dalla distanza dal Sole. Questo è il motivo per cui le stagioni dell’emisfero nord e sud si verificano in momenti diversi dell’anno.

In sintesi, la Terra è più vicina al Sole durante il mese di gennaio, durante il perielio. Tuttavia, questa vicinanza non è il motivo per le stagioni, che sono determinate principalmente dall’inclinazione dell’asse terrestre.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!