Cosa serve per preparare una lettera di tonno?
Per cucinare una lettera di tonno hai bisogno di pochi ingredienti. Ecco cosa ti servirà:
- 400g di tonno fresco
- Olio d’oliva extra vergine
- 1 limone
- Pepe nero macinato
- Prezzemolo fresco
- Sale q.b.
Come si prepara la lettera di tonno?
Preparare una lettera di tonno è molto semplice. Ecco i passaggi che devi seguire:
- Inizia tagliando il tonno a fette sottili con un coltello affilato.
- Scalda una padella antiaderente su fuoco medio-alto.
- Aggiungi un filo d’olio d’oliva nella padella.
- Disponi le fette di tonno nella padella calda.
- Spruzza il succo di un limone sul tonno e aggiungi un pizzico di sale e pepe nero macinato.
- Cuoci le fette di tonno per un minuto per lato, facendo attenzione a non cuocerle troppo altrimenti diventeranno troppo secche.
- Rimuovi le fette di tonno dalla padella e lasciale riposare per un minuto.
- Spolvera il prezzemolo fresco tritato sulla superficie del tonno.
- Servi la tua deliziosa lettera di tonno calda e gustala subito!
Come servire una lettera di tonno?
La lettera di tonno è una preparazione molto versatili che può essere servita in diversi modi. Puoi gustarla da sola come secondo piatto, accompagnata da una fresca insalata mista o come ripieno di un panino. Puoi anche tagliarla a strisce e utilizzarla per condire una gustosa pasta al tonno. Scegli l’opzione che preferisci e goditi la bontà di questa ricetta semplice ma gustosa.
La lettera di tonno è una soluzione rapida e gustosa per una cena veloce o un pranzo leggero. Con pochi ingredienti e alcuni semplici passaggi sarà possibile preparare una deliziosa pietanza ricca di sapore. Sperimenta diverse modalità di servizio e lasciati conquistare da questo piatto versatile e gustoso!