Quando si visita Dijon, ci si gira facilmente per ammirare gli splendori che questa città ha da offrire. La sua architettura medievale e rinascimentale, che risale a oltre cinque secoli fa, è ancora intatta in molte parti della città. Tra i principali siti che si possono visitare ci sono il Palazzo dei Duchi di Borgogna, la Cattedrale di Saint-Bénigne e l’Hôtel de Ville.
Il Palazzo dei Duchi di Borgogna è una maestosa costruzione dallo stile gotico e rinascimentale, iniziata nel XIV secolo e completata nel XVI secolo. Il palazzo è aperto al pubblico e al suo interno si possono ammirare affreschi, arazzi e altari di importanza storica. È anche possibile visitare la torre di Filippo il Buono, che offre una vista panoramica sulla città.
La Cattedrale di Saint-Bénigne è un’altra attrazione imperdibile a Dijon. Questo imponente edificio religioso, risalente al XIII secolo, è un esempio di architettura gotica e romanica. L’interno della cattedrale è mozzafiato, con le sue vetrate colorate e il grandioso altare principale. Si racconta che l’apostolo Sant’Apollinaire sia stato sepolto qui nel V secolo.
L’Hôtel de Ville è un altro punto di riferimento a Dijon. Questo municipio risale al XV secolo ed è uno dei migliori esempi di architettura gotica della città. La sua facciata è adornata da gargoyle e altre decorazioni dettagliate. Al suo interno si possono ammirare sale decorate e affreschi.
Oltre agli edifici storici, ci si può anche girare per le strade di Dijon e scoprire le sue numerosi piazze settecentesche. Piazza della Libération, situata nel cuore della città, è una delle piazze più importanti. Qui si trova la Fontana dei Trenta e il Palazzo del Duca di Borgogna. Ci sono anche molti caffè e ristoranti dove potersi fermare per assaggiare la cucina tradizionale di Dijon.
Parlando di cucina, Dijon è famosa in tutto il mondo per la sua senape. La senape di Dijon è conosciuta per essere di alta qualità e per avere un sapore unico. Durante la visita a Dijon, si può fare una sosta presso una delle tante negozi di senape e degustare i differenti gusti e varietà disponibili. Ci sono persino tour dedicati alla senape che permettono di scoprire i segreti della sua produzione.
In conclusione, Dijon è una città ricca di storia, architettura affascinante e delizie culinarie. Visitare questa città immergersi in un patrimonio culturale unico e gustare i sapori autentici della Borgogna. Sono molti i motivi per cui ci si gira a Dijon e ognuno di questi è una scoperta indimenticabile.