La tecnica di cottura a è una tradizione culinaria che risale almeno al XVII secolo. Il metodo consiste nel cuocere un alimento in un contenitore immerso in una pentola d’acqua calda, anziché direttamente sul fuoco.
Questa tecnica di cottura è particolarmente utile quando si preparano piatti delicati che rischiano di bruciarsi o di scuotersi. Inoltre, è perfetta quando si vuole mantenere la temperatura costante, come nel caso della preparazione di salse o di fondi.
Il nome deriva dal fatto che la parola “
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!