Oslo, la capitale della Norvegia, è una città rinomata per la sua bellezza naturale, la sua architettura moderna e il suo spirito vivace. Ma cosa c’è da fare se si ha un budget limitato? Bene, per fortuna, ci sono molte cose gratuite da vedere e fare ad Oslo che ti lasceranno a bocca aperta. Ecco otto cose gratuite da vedere assolutamente a Oslo.

1. Parco Vigeland: Situato nel cuore della città, il parco Vigeland è uno dei parchi più visitati di Oslo. È famoso per le sue maestose sculture in bronzo e granito realizzate dallo scultore Gustav Vigeland. Puoi passeggiare tra le sculture e goderti l’arte a cielo aperto gratuitamente.

2. Sentiero escursionistico di Nordmarka: Se sei un amante della natura, ti consiglio di esplorare il sentiero escursionistico di Nordmarka. Si trova a breve distanza dal centro di Oslo e offre una vasta rete di sentieri immersi nella foresta. Puoi fare escursioni, andare in bicicletta o semplicemente passeggiare tra paesaggi spettacolari senza pagare nulla.

3. Museo all’aperto di Bygdøy: Questo museo gratuito è situato sull’isola di Bygdøy ed è una delle principali attrazioni turistiche di Oslo. Qui puoi scoprire la storia norvegese attraverso la sua architettura tradizionale e le ricostruzioni di case storiche. È un modo meraviglioso per immergersi nella cultura norvegese senza spendere soldi.

4. Parco delle sculture di Ekeberg: Situato su una collina panoramica, il parco delle sculture di Ekeberg offre una vista mozzafiato sulla città di Oslo e sul fiordo. Qui puoi ammirare opere d’arte contemporanea in un ambiente naturale. È il luogo ideale per una passeggiata tranquilla e una pausa dalla vita in città.

5. Palazzo Reale: Se ti interessa la storia e l’architettura, devi assolutamente visitare il Palazzo Reale di Oslo. Ogni estate, le porte del palazzo si aprono per una visita guidata gratuita. Puoi esplorare le sontuose stanze reali e scoprire la ricca storia della monarchia norvegese senza spendere un centesimo.

6. Kronprinsesse Märthas plass: Questa piazza è dedicata a Martha di Norvegia, la principessa ereditaria, e offre una splendida vista sul porto di Oslo. È il luogo ideale per sedersi e ammirare le barche che entrano e escono dal porto o semplicemente per godersi un picnic con vista sul mare.

7. Biblioteca nazionale: Se sei un amante dei libri, non puoi perdere la biblioteca nazionale di Oslo. È una delle biblioteche più grandi della Norvegia e offre una vasta collezione di libri, riviste e film. Puoi trascorrere ore a consultare i libri o semplicemente a goderti l’atmosfera tranquilla della biblioteca.

8. Parco St. Hanshaugen: Situato nel quartiere di St. Hanshaugen, questo parco offre una vista panoramica sulla città. È un luogo popolare per praticare sport all’aperto o semplicemente rilassarsi sull’erba. Potresti anche portare un libro e goderti una lettura all’ombra degli alberi.

Queste sono solo alcune delle molte cose gratuite da vedere a Oslo. La città offre una varietà di esperienze culturali e naturali che non richiedono alcun costo. Quindi, se stai pianificando un viaggio a Oslo con un budget limitato, non preoccuparti. Ci sono ancora molte meraviglie che puoi esplorare senza spendere un centesimo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!