1. La Torre Bianca: Uno dei simboli di Salonicco, questa torre di sei piani offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare. Oltre a goderti la vista, potrai anche visitare il museo al suo interno, che racconta la storia di Salonicco attraverso una collezione di fotografie e oggetti.
2. Il centro storico di Ano Poli: Per immergerti nell’atmosfera autentica della città, ti consiglio di visitare il quartiere di Ano Poli. Questa zona è caratterizzata da stretti vicoli, case tradizionali e antiche mura difensive. Puoi passeggiare per le strade acciottolate, visitare le chiese storiche e ammirare lo splendido panorama sulla città.
3. Il Museo Archeologico di Salonicco: Se sei interessato alla storia antica, non puoi perderti il Museo Archeologico di Salonicco. Qui troverai una vasta collezione di reperti che risalgono all’epoca greca e romana. Dalle sculture alle ceramiche, potrai ammirare la ricchezza artistica e culturale di queste civiltà.
4. Il Lungomare di Salonicco: Conosciuto come “Paralia”, il lungomare di Salonicco è il luogo ideale per una passeggiata rilassante. Qui troverai una lunga striscia di ristoranti, bar e caffetterie con vista sul Mar Egeo. Potrai goderti una bevanda rinfrescante, assaggiare deliziosi piatti di pesce e ammirare i traghetti che collegano Salonicco alle isole vicine.
5. Il Museo della Cultura Bizantina: Salonicco è nota anche per la sua eredità bizantina e il Museo della Cultura Bizantina offre un’ampia panoramica su questa storia. Attraverso una vasta collezione di icone, affreschi e manoscritti, potrai scoprire l’importanza della cultura bizantina e l’influenza che ha avuto sulla città.
Oltre a queste 5 cose da vedere, ti consiglio anche di dedicare del tempo per esplorare i mercati locali, come il Mercato Modiano, dove potrai acquistare prodotti freschi e tipici della regione. Inoltre, non dimenticare di assaggiare le prelibatezze gastronomiche di Salonicco, come il famoso souvlaki o il dolce Baklava.
Salonicco è una città affascinante che offre una varietà di per tutti i gusti. Con 5 giorni a disposizione, avrai l’opportunità di immergerti completamente nella sua storia, cultura e bellezze naturali. Non vedo l’ora di scoprire quali immagini e ricordi porterà questa città nella tua mente e nel tuo cuore. Buon viaggio!