Stephen Hawking era un fisico teorico, cosmologo e scrittore di fama mondiale. Ha fatto contributi rivoluzionari alla comprensione dell’universo, tra cui la scoperta che i buchi neri emettono radiazioni, ora conosciuta come radiazione di Hawking. Era anche conosciuto per i suoi libri di divulgazione scientifica, tra cui “Una breve storia del tempo”, che ha aiutato a rendere la scienza accessibile a un pubblico più ampio. Gli è stata diagnosticata una forma di malattia delle cellule nervose motorie all’età di 21 anni, e nonostante gli fu dato solo pochi anni di vita, è vissuto per oltre 50 anni con la malattia e si è trasformato in una celebre figura pubblica e un sostenitore delle persone con disabilità. È deceduto il 14 marzo 2018.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!