1. Torta di mele classica: un evergreen della pasticceria, la torta di mele classica è una ricetta semplice ma gustosa. La base è composta da un impasto allo yogurt arricchito da mele tagliate a cubetti e cannella. Da servire tiepida con una pallina di gelato alla vaniglia.
2. Strudel di mele: questa prelibatezza austriaca è un’alternativa alla torta di mele. Il ripieno prevede mele grattuggiate con uvetta, cannella, zucchero e nocciole tritate, il tutto avvolto in un’impasto di pasta sfoglia.
3. Tiramisù alle mele: questa variante del classico dessert italiano prevede l’aggiunta di mele tagliate a cubetti nell’impasto al mascarpone e caffè. Una colazione golosa ma senza troppi sensi di colpa!
4. Cupcake alle mele: i cupcake sono il dolce perfetto da servire come merenda o per una festa di compleanno. Gli ingredienti della ricetta classica sono integrati alle mele tagliate a cubetti e serviti con frosting al formaggio cremoso.
5. Cheesecake alle mele: questa golosità made in Usa prevede l’aggiunta di mele tagliate a cubetti nell’impasto al formaggio cremoso. Servite rigorosamente con salsa alla cannella.
6. Apple pie: la torta di mele americana è una prelibatezza per il palato. Si compone di una croccante base di frolla alla vaniglia farcita con mele cotte al forno con burro, cannella e vaniglia. Da gustare calda con una generosa porzione di gelato alla crema.
7. Crumble di mele: questo dolce inglese prevede mele caramellate al forno ricoperte da una croccante copertura di farina, burro e zucchero e servite con panna montata.
8. Pancake alle mele: un’alternativa alle classiche ciambelle, i pancake alle mele sono realizzati con farina, uova, latte e mele tagliate a cubetti. Da servire con sciroppo d’acero e una generosa spolverata di zucchero a velo.
9. Ciambellone alle mele: questa torta soffice è perfetta per una colazione sana ed energetica. Gli ingredienti dell’impasto sono integrati da mele grattuggiate e serviti con una spolverata di zucchero a velo.
10. Muffin alle mele e cannella: questi dolcetti morbidi sono aromatizzati con cannella e mele tagliate a cubetti e serviti con frosting al formaggio cremoso.
11. Crostata di mele: la crostata di mele prevede una base di pasta frolla croccante farcita con mele caramellate in padella e servita a temperatura ambiente.
12. Biscotti alle mele: questi dolcetti friabili sono arricchiti da mele tagliate a cubetti e cannella.
13. Sformato di mele: una variante del classico budino, lo sformato di mele prevede l’aggiunta di mele tagliate a cubetti nell’impasto e servito con salsa al caramello.
14. Pudding di mele: un dolce inglese che prevede l’aggiunta di mele e cannella nell’impasto di latte e uova. Servito tiepido con salsa al cioccolato.
15. Tortine di mele: questi dolcetti sono composti da un impasto al burro con mele tagliate a cubetti e zucchero di canna. Servite con una spolverata di zucchero a velo.
16. Crepes alle mele: le crepes alle mele sono aromatizzate con cannella e farcite con mele tagliate a cubetti. Da servire con salsa alla vaniglia.
17. Tortelette alle mele: questi dolcetti sono composti da una base di pasta brisée farcita con mele tagliate a cubetti e zucchero di canna. Servite calde con una pallina di gelato alla crema.
18. Strudel di mele e noci: un’evoluzione del classico strudel di mele prevede l’aggiunta di noci tritate nell’impasto di pasta sfoglia e mele tagliate a cubetti.
19. Cupcake alla mela e cannella: una variante dei classici cupcake, i dolcetti alla mela e cannella prevedono l’aggiunta di mele grattuggiate nell’impasto ed una crema di formaggio alla cannella.
20. Torta salata di mele e caprino: una variante salata della torta di mele prevede l’aggiunta di formaggio caprino all’impasto di pasta sfoglia e mele tagliate a cubetti.
21. Empanadas di mele: la versione spagnola del classico strudel prevede mele tagliate a cubetti, cannella e uvetta avvolte in una croccante pasta sfoglia.
22. Gallette di mele: questi dolci francesi prevedono un’impasto di pasta brisée farcita con mele tagliate a cubetti, cannella e zucchero di canna.
23. Plumcake alle mele: una versione del classico ciambellone, il plumcake alle mele prevede mele tagliate a cubetti nell’impasto e servito con zucchero a velo.
24. Budino di mele: un’alternativa al classico budino, questo dolce prevede mele tagliate a cubetti integrate nell’impasto di latte e servito con salsa di caramello salato.
25. Crostatine alle mele e zenzero: un’alternativa alla classica crostata di mele, questi dolcetti contengono zenzero fresco grattuggiato per un tocco piccante.
26. Galette di mele: una versione rustica della torta alle mele, la galette è una crostata aperta farcita con mele tagliate a cubetti, zucchero di canna e cannella.
27. Tarte Tatin: la torta di mele francese prevede mele caramellate in padella e servite su una base di pasta frolla croccante.
28. Bignè alle mele: i bignè alle mele prevedono un impasto di pasta choux arricchito con mele tagliate a cubetti e serviti con crema al formaggio.
29. Crèpes Suzette alle mele: questa variante delle classiche crèpes prevede l’aggiunta di mele tagliate a cubetti e servite con sciroppo all’arancia.
30. Frittelle di mele: un’alternativa alle ciambelle, le frittelle di mele prevedono mele tagliate a cubetti nell’impasto di pasta fritta e servite con zucchero a velo.
Insomma, le mele sono un ingrediente versatile e gustoso per preparare tante varietà di torte e dolci. Scegliete la vostra ricetta preferita ed iniziate a sperimentare in cucina!