Il primo giorno, consigliamo di iniziare la visita con una passeggiata nel centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui potrai ammirare le strade acciottolate, le antiche case colorate e i numerosi edifici storici. La Piazza del Municipio è uno dei punti focali del centro storico, con il suo splendido edificio in stile gotico. Potrai visitare anche la Cattedrale di Riga, un imponente edificio religioso che domina la città con la sua architettura di stile neoclassico.
Nel pomeriggio, puoi dedicarti alla scoperta del quartiere di Art Nouveau, che ospita alcuni dei migliori esempi di questo stile architettonico. Lungo le strade di Alberta e Elizabetes, potrai ammirare i palazzi eleganti e i dettagli intricati delle facciate.
Il secondo giorno potresti dedicarlo alla scoperta del Castello di Riga, situato sulla sponda occidentale del fiume Daugava. All’interno del castello, potrai visitare il Museo di Storia della Lettonia, che ti farà immergere nella storia del paese attraverso le sue mostre interattive. Dalla torre del castello, potrai godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città.
Nel pomeriggio, potresti visitare il Museo dell’Occupazione, che racconta la storia dell’occupazione sovietica e nazista della Lettonia. Questo museo è un luogo importante per capire il passato turbulent del paese e riflettere sul significato della libertà.
Il terzo giorno potrebbe essere dedicato ad escursioni fuori città. A soli 30 chilometri da Riga si trova il Parco Nazionale di Gauja, una delle più grandi riserve naturali dell’Europa orientale. Qui potrai fare escursioni nella natura incontaminata, visitare castelli medievali e ammirare le spettacolari gole del fiume Gauja.
Se preferisci una destinazione più tranquilla, potresti invece visitare il Parco Nazionale di Kemeri, con i suoi paesaggi di paludi e foreste. Qui potrai fare passeggiate rilassanti o rilassarti in una delle sorgenti termali naturali.
Questi sono solo alcune delle molte attrazioni che Riga ha da offrire. Naturalmente, potrai anche dedicare del tempo alla scoperta della vivace vita notturna della città e alla degustazione della deliziosa cucina lettone.
In conclusione, 3 giorni potrebbero sembrare pochi per visitare Riga, ma seguendo questo itinerario potrai assaporare le principali attrazioni della città e farti un’idea della sua storia e della sua cultura affascinante. Buon viaggio!