Bucarest, la capitale della Romania, è una città affascinante che spesso viene trascurata dai turisti. Tuttavia, se avete solo tre giorni a disposizione, ecco una lista delle cose da vedere assolutamente durante la vostra visita.

Primo giorno: iniziate la vostra giornata con una visita al Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande del mondo dopo il Pentagono. Questo maestoso palazzo è un simbolo del regime comunista che ha dominato la Romania per molti anni. Passeggiate attraverso le sue immense sale e ammirate il lusso e la grandiosità dell’architettura. È possibile prenotare una visita guidata per scoprire la storia di questo luogo unico.

Successivamente, dirigetevi verso il Villaggio del Museo, un’opportunità unica per esplorare la cultura tradizionale rumena. Questo museo all’aperto ospita numerose case e chiese tipiche delle diverse regioni del paese. Passeggiate tra le stradine acciottolate e ammirate le tradizioni artigianali dei vari secoli. Non dimenticate di fermarvi al famoso settore delle belle arti, dove potrete ammirare dipinti e sculture di artisti rumeni di fama internazionale.

Per il pranzo, dirigetevi al mercato di Obor, uno dei più grandi e tradizionali mercati di Bucarest. Qui troverete una vasta selezione di prodotti freschi, dal pesce alle verdure di stagione. Potrete anche gustare specialità romene come la famosa mici, una specie di salsiccia, o il delizioso souvlaki, un kebab rumeno.

Nel pomeriggio, dedicato al famoso centro storico di Bucarest, conosciuto come Lipscani. Questo quartiere affascinante è ricco di storia e cultura. Passeggiate tra le stradine acciottolate e ammirate gli edifici in stile neoclassico. Fermatevi in uno dei tanti caffè all’aperto per gustare un caffè rumeno o un bicchiere di palinca, una grappa rumena molto apprezzata.

Secondo giorno: iniziate la giornata visitando il Palazzo del Cantacuzino, uno splendido edificio in stile neorumeno situato nel cuore di Bucarest. Questa residenza aristocratica vi lascerà senza parole con le sue decorazioni intricate e i preziosi affreschi. Potrete anche ammirare la splendida vista sulla città dalla terrazza del palazzo.

Successivamente, dirigetevi verso il Parco Herastrau, uno dei più grandi parchi di Bucarest. Godetevi una piacevole passeggiata lungo il lago e noleggiate una barca per esplorare le sue acque tranquille. Se avete tempo, visitate anche il Museo del Villaggio, situato all’interno del parco, per conoscere meglio la cultura tradizionale rumena.

Per il pranzo, provate la cucina rumena al Caru’ cu Bere, uno dei ristoranti più antichi e tradizionali di Bucarest. Qui potrete assaggiare piatti tipici come la zuppa di trippa o il sarmale, involtini di cavolo ripieni di carne e riso. Non dimenticate di ordinare una bottiglia di tuica, l’alcolico nazionale, per accompagnare il vostro pasto.

Nel pomeriggio, visitate il Museo Nazionale di Arte di Romania, situato all’interno del Palazzo Reale di Bucarest. Questo museo ospita una vasta collezione di opere d’arte di artisti rumeni e internazionali. Ammirate quadri, sculture e arazzi che raccontano la storia dell’arte rumena.

Terzo giorno: iniziate la vostra giornata con una visita al Mausoleo di Lenin, dedicato al leader della Rivoluzione d’Ottobre. Anche se la Romania non è più un paese comunista, questo monumento storico offre ancora un’interessante prospettiva sulla storia del paese.

Successivamente, dirigetevi verso il Museo del Villaggio Contadino, un altro museo all’aperto che vi farà immergere nella vita rurale tradizionale rumena. Passeggiate tra le capanne e le fattorie tradizionali risalenti a secoli fa e scoprite antichi mestieri e tradizioni artigianali.

Per il pranzo, provate il cibo di strada rumeno al Centrul Vechi, uno dei quartieri più vivaci e animati di Bucarest. Qui troverete numerosi ristoranti e bar che servono specialità locali come il shaorma, il gyros rumeno, o la placinta, una sorta di focaccia farcita con formaggio o carne.

Nel pomeriggio, visitate il Museo dell’Arte Contemporanea, un luogo che vi farà conoscere il talento artistico della Romania moderna. Ammirate installazioni, dipinti e sculture realizzati da artisti contemporanei rumeni e internazionali.

Questo itinerario di tre giorni a Bucarest vi permetterà di scoprire i tesori nascosti di questa città affascinante. Dalla storia alla cultura, dalla cucina alla natura, Bucarest offre un’esperienza completa per i visitatori interessati a conoscere meglio la Romania.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!