La prima tappa del tuo viaggio a Gubbio dovrebbe essere il suo simbolo più famoso, il Palazzo dei Consoli. Questo imponente edificio, costruito nel XIV secolo, domina la città con la sua torre alta 67 metri. Una volta al suo interno, potrai esplorare il Museo Civico, che ospita una collezione di reperti archeologici, opere d’arte e manufatti storici che raccontano la storia e la cultura di Gubbio. La vista panoramica che si gode dalla cima della torre è semplicemente mozzafiato e ne vale la pena.
Dopo aver visitato il Palazzo dei Consoli, ti consiglio di fare una passeggiata per le stradine medievali di Gubbio. Perdersi tra gli stretti vicoli e le piazzette nascoste è un’esperienza indimenticabile. Potrai ammirare le facciate dei palazzi antichi, i vari portoni in legno e le fontane che decorano la città. Durante questa passeggiata, assicurati di visitare anche la chiesa di San Francesco, un luogo di culto storico che ospita opere d’arte di artisti rinomati come Ottaviano Nelli.
Un’altra attrazione che non puoi a Gubbio è la Funivia Colle Eletto. Questa moderna funivia ti porterà sulla cima del monte Igino, da dove potrai godere di una vista spettacolare sulla città e sulla campagna circostante. Una volta arrivato in cima, avrai la possibilità di fare una passeggiata tra i sentieri naturali e di visitare il Santuario di Sant’Ubaldo, il patrono di Gubbio. Oltre alla bellezza paesaggistica, la funivia offre un’esperienza unica che ti permette di vivere Gubbio da una prospettiva diversa.
Oltre alle visite culturali e storiche, ti consiglio anche di dedicare del tempo a scoprire la cucina locale di Gubbio. Prova i piatti tipici umbri come la pasta al tartufo, le torte al testo, gli affettati e i formaggi locali. Gubbio è nota per la sua produzione di tartufi, quindi non perderti l’opportunità di assaggiare questa prelibatezza in uno dei numerosi ristoranti della città.
Queste sono solo alcune delle meraviglie che Gubbio offre ai suoi visitatori. Una volta che avrai scoperto queste tre imperdibili , sarai sicuramente affascinato dalla bellezza e dalla storia di questa città. Tuttavia, Gubbio ha molto altro da offrire, quindi non esitare a dedicare più tempo alla sua esplorazione se ne hai la possibilità. Buon viaggio a Gubbio!