Le spiagge di Marsa Alam sono considerate tra le più belle d’Egitto, con sabbia fine e acque trasparenti che invitano a fare lunghe nuotate o a rilassarsi sotto l’ombrellone. La città è famosa per essere un paradiso per gli amanti del diving, grazie alla presenza di numerosi reef corallini intatti. Infatti, l’area ospita alcuni dei siti di immersione più famosi al mondo, come Elphinstone Reef, Dolphin House e Abu Dabab.
Ma non è solo il mare ad attirare i visitatori. Marsa Alam è circondata da un paesaggio desertico affascinante, che offre l’opportunità di fare escursioni mozzafiato. Dune di sabbia rosata, montagne di granito e oasi nascoste creano un’atmosfera magica. Un’escursione nel deserto può includere una visita ad una tribù beduina, che può offrire una prospettiva unica sulla vita tradizionale e la cultura locale.
Marzo è un periodo ideale per visitare Marsa Alam, con temperature miti e piacevoli. Durante il giorno, il termometro raggiunge i 25-28 gradi Celsius, mentre di notte scende a circa 18-20 gradi Celsius. Queste condizioni meteo permettono di godersi appieno le attività all’aperto senza soffrire il caldo eccessivo.
Molti resort a cinque stelle e alberghi di lusso offrono sistemazioni confortevoli e servizi di alto livello per garantire una vacanza perfetta. Spesso, le strutture alloggiano direttamente sulla spiaggia, permettendo agli ospiti di godere di meravigliose viste sul mare. Molte strutture organizzano anche corsi di diving e snorkeling, dando la possibilità ai loro ospiti di esplorare le meraviglie sottomarine dell’area.
Coloro che cercano un’esperienza più autentica possono optare per alloggiare in uno dei numerosi campeggi presenti nella zona. Campeggiare nella natura permette di essere a stretto contatto con il paesaggio circostante, svegliandosi con una vista panoramica mozzafiato e la possibilità di praticare attività all’aria aperta come trekking e birdwatching.
Oltre alle attività marine e desertiche, Marsa Alam offre anche la possibilità di visitare siti storici e culturali. Ad esempio, è possibile fare un’escursione a Luxor per visitare il tempio di Karnak e la Valle dei Re, o visitare il sito archeologico di El Quseir, una città che risale all’epoca dei faraoni.
Insomma, il 2023 è l’anno perfetto per visitare Marsa Alam. Con la sua bellezza naturale, i suoi panorami mozzafiato e la sua ricca cultura, questa destinazione promette di offrire una vacanza indimenticabile per tutti coloro che cercano relax, avventura e scoperta. Non perdete l’occasione di scoprire questo gioiello nascosto dell’Egitto e vivere un’esperienza unica nel suo genere!