Il film è ambientato nell’universo dei corridori illegali di Miami. Il primo insieme di gare è organizzato dalle autorità per catturare un carta di tir acido, ma le cose si complicano e Brian e Roman si ritrovano a dover fare i conti con un boss della malavita e la sua banda di tenebrosi criminali.
L’uso di macchine gonfiate e modificate guida un gran numero di scene del film; le sexy e potenti auto trasformano le strade in un’arena di battaglia mortale. Tra le vetture più famose spiccano la Mitsubishi 3000GT, la Mitsubishi Eclipse, la Ford Crown Victoria Police Interceptor e la Nissan Skyline GT-R R34.
La produzione di 2 Fast 2 Furious ha battuto molti record, pubblicizzando decine di firma partner e innovando in ambito di tecnologia e design automobilistico. Ci sono state diverse edizioni del film (DVD, VHS, Blue-ray), e, nonostante le recensioni contrastanti, ha registrato un incasso globale di 236.350.661 di dollari.
È interessante notare come 2 Fast 2 Furious abbia continuato la saga riducendo il numero di elementi presenti nel film precedente. Infatti, vincoli come la presenza dell’FBI e l’ambiente della Silicon Valley sono stati gettati alle ortiche, per concentrarsi maggiormente sugli aspetti misteriosi del protagonista Brian.
Brian O’Conner svolge un ruolo centrale nel film, essendo l’eroe principale. Dopo essere stato espulso dall’FBI per le sue azioni illegali nel primo episodio della saga, Brian si ritrova a Miami a combattere il male con la sua vecchia conoscenza del quartiere di Los Angeles, la frizzante personificazione di Roman Pearce.
Una delle scene più memorabili del film vede protagonista la Mitsubishi Eclipse. Brian e Roman stanno guidando sulla strada quando una banda di criminali ennesimi invade la loro corsa. Con l’uso della macchina intensificatore e una grande dose di coraggio, i due riescono a dominare la situazione e a sfuggire all’aggressione.
In conclusione, 2 Fast 2 Furious è un film che ha aperto il cammino per il successivo sviluppo di una saga che a oggi conta otto episodi. Il film in questione ha rivelato un nuovo stile visivo di azione e avventura, con la velocità che si è unita alla rappresentazione culturale sci-fi. Inoltre, i contrasti tra Brian e Roman si sono rivelati uno dei cardini della saga in generale, e hanno offerto un cambio di ritmo rispetto all’originale.