1. Utilizza acqua fredda
Quando si lava la lana, è fondamentale utilizzare acqua fredda. L’acqua calda può provocare l’infeltrimento delle fibre, quindi assicurati di usare solo acqua fredda durante il processo di lavaggio.
2. Usa un detergente delicato
Evita l’uso di detersivi aggressivi che possono danneggiare la lana. Opta per un detergente delicato specifico per lana o un sapone neutro. Assicurati di controllare l’etichetta del detergente per confermare la sua adatta a lavare la lana.
3. Lavaggio a mano
Il lavaggio a mano è la migliore opzione per prevenire l’infeltrimento. Evita di mettere i tuoi capi in lana nella lavatrice, poiché l’agitazione potrebbe causare danni irreversibili. Assicurati di immergere delicatamente i capi nella vasca d’acqua, strofinandoli dolcemente l’uno contro l’altro.
4. Evita di torcere
Quando si lava la lana, è fondamentale evitare di torcerla. Stringerla con forza potrebbe causare l’infeltrimento delle fibre e alterare la forma del capo. Invece, delicatamente strizza l’acqua in eccesso senza torcere i capi.
5. Asciugatura corretta
Evita di appendere i capi in lana ad asciugare. L’allungamento dei capi può causare la deformazione delle fibre. Stendi i capi su un asciugamano pulito in posizione orizzontale, in modo che possano asciugarsi naturalmente senza subire danni.
6. Prevenzione dell’infeltrimento
Prevenire l’infeltrimento è fondamentale per mantenere la lana in buone condizioni. Durante il lavaggio, evita di strofinare la lana in modo aggressivo e cerca di evitare sbalzi di temperatura durante il processo. Queste precauzioni ridurranno al minimo l’infeltrimento delle fibre.
7. Utilizzo di un ammorbidente per lana
Un ammorbidente per lana può essere un’ottima opzione per ridurre l’infeltrimento. Aggiungine un cucchiaio al momento del risciacquo per rendere le fibre morbide e impedire l’aggrapparsi tra di loro.
8. Lascia i capi riposare
Dopo aver lavato i capi in lana, lasciali riposare per alcuni minuti prima di maneggiarli. Questo consentirà alle fibre di riallinearsi e ridurrà il rischio di infeltrimento causato dal movimento brusco dei capi appena lavati.
9. Pulizia a secco professionale
Se hai capi in lana particolarmente delicati, potrebbe essere meglio affidarti a una pulizia a secco professionale. I professionisti sapranno come trattare delicatamente la lana per evitare l’infeltrimento.
10. Conservazione adeguata
Infine, per mantenere i tuoi capi in lana al sicuro dall’infeltrimento, è fondamentale conservarli correttamente. Assicurati di riporli in un luogo asciutto, lontano dall’umidità e dalla luce diretta del sole. Utilizza sacchetti per indumenti in tessuto traspirante per proteggere i capi dalla polvere e dagli agenti atmosferici.
Seguendo questi 10 modi efficaci per eliminare l’infeltrimento della lana, potrai preservare la bellezza dei tuoi capi preferiti e prolungarne la durata nel tempo.