Le lamelle che si trovano nelle branchie dei pesci sono coperte da una serie di piccole strutture chiamate branchiostegali, anche note come osso branchiostego. Queste strutture complesse ed elaborate svolgono una serie di funzioni cruciali, tra cui quella di proteggere le delicate membrane delle branchie dei pesci.
In particolare, le branchiostegali sono formate da un insieme di lamine sottili e interconnesse che si estendono lungo il bordo delle branchie dei pesci. Ciascuna lamina è composta da una serie di piccoli ossoletti, che sono collegati tra loro da un tessuto connettivo resistente e flessibile. Questo tessuto connettivo consente alle branchiostegali di adattarsi alle diverse forme e dimensioni delle branchie dei pesci, garantendo una protezione ottimale dei delicati tessuti branchiali durante la respirazione.
Le branchiostegali vengono comunemente catalogate in diversi gruppi a seconda della loro forma e della loro funzione specifica. Ad esempio, le branchiostegali delle specie di pesci che abitano le acque fredde e profonde delle regioni polari sono generalmente molto più grandi e robuste rispetto a quelle delle specie che vivono in acque più calde e poco profonde. Questo perché i pesci che vivono in ambienti polari devono affrontare condizioni ambientali molto più rigide e aggressive rispetto alle specie che vivono in acque calde.
Inoltre, le branchiostegali possono anche variare in base alla posizione all'interno della branca stessa. Ad esempio, le branchiostegali più vicine alla testa del pesce sono generalmente più grandi e voluminose rispetto a quelle più distanti, poiché queste ultime non sono soggette alla stessa pressione e allo stesso impatto durante la nuotata e la respirazione.
In generale, le branchiostegali sono un elemento cruciale nell'organizzazione interna delle branchie dei pesci e svolgono una serie di funzioni importanti per la sopravvivenza e l'adattamento dei pesci all'ambiente circostante. Quindi, sebbene possa sembrare solo un dettaglio insignificante, l'esistenza delle branchiostegali è fondamentale per la salute e la vitalità delle popolazioni ittiche in tutto il mondo.