Le coccinelle sono insetti amati in tutto il mondo per la loro bellezza e il loro potere naturale di controllare le infestazioni di afidi che danneggiano le piante. Ma quali sono gli insetti simili alle coccinelle e come sono correlati? Scopriamo insieme alcuni degli insetti che potrebbero confondere le persone con le coccinelle.
Coccinelle Asiatiche
Una delle principali fonti di confusione sono le coccinelle asiatiche (Harmonia axyridis). Questa specie è stata introdotta come soluzione naturale al controllo dei parassiti, ma si è diffusa rapidamente in molte altre parti del mondo. Le coccinelle asiatiche sono simili alle coccinelle comuni, ma possono variare notevolmente nel colore e presentare macchie o segni più scuri sul dorso.
Marietta Quadrifoglio
Un altro insetto spesso confuso con le coccinelle è la Marietta quadrifoglio (Psyllobora vigintiduopunctata). Questa specie è piccola e di forma rotonda, molto simile alle coccinelle. Tuttavia, a differenza delle coccinelle, la Marietta quadrifoglio ha solo 22 macchie di colore nero su un fondo rosso arancio. Questo la rende distinguibile dalle coccinelle comuni.
Ninfa di Cimice
Le ninfe di alcune specie di cimici possono sembrare delle coccinelle. Le cimici, come i cimicidi (famiglia Cimicidae), si sviluppano attraverso diverse fasi di sviluppo, che includono anche la fase di ninfa. Le ninfe di cimice assomigliano alle coccinelle per la loro forma rotonda e il loro colore vivace, ma non hanno le classiche macchie sul dorso.
Aptanillus spp.
Le coccinelle di genere Aptanillus sono un altro esempio di insetti simili alle coccinelle. Questi piccoli insetti sono appartenenti alla famiglia dei Coccinellidi, come le coccinelle, e hanno la stessa forma rotonda e i colori vivaci. Tuttavia, a differenza delle coccinelle, le Aptanillus spp. non presentano macchie sul loro dorso.
Sono presenti diversi insetti simili alle coccinelle, ma ciascuno ha caratteristiche distintive che lo distinguono dalle vere coccinelle. Alcuni presentano macchie o segni diversi, altri mancano del tutto delle tipiche macchie sul dorso. Nonostante le somiglianze esteriori, queste diverse specie possono avere comportamenti e impatti diversi sull'ecosistema.
- Le coccinelle asiatiche (Harmonia axyridis) possono essere talvolta considerate una minaccia per le specie native e influire negativamente sull'equilibrio degli ecosistemi.
- La Marietta quadrifoglio (Psyllobora vigintiduopunctata) è un insetto innocuo che si nutre principalmente di afidi e non rappresenta una minaccia per le colture o per gli ecosistemi.
- Le ninfe di cimice, sebbene simili alle coccinelle, appartengono a una famiglia di insetti diversa e possono avere un impatto diverso sull'ambiente circostante.
- Le Aptanillus spp., pur avendo una forma e colori simili alle coccinelle, appartengono a un genere separato e sono insetti distinti.
In conclusione, è importante essere consapevoli delle differenze tra le vere coccinelle e gli insetti simili per evitare fraintendimenti e preservare l'equilibrio ecologico delle nostre aree verdi.