Sebbene la moda delle pellicce sia sempre più controversa, molti continuano ad acquistare capi in pelliccia. Se sei uno di questi e vuoi essere sicuro di comprare una pelliccia autentica, questa guida pratica ti aiuterà a distinguere una pelliccia vera da una falsa.

Quali sono i segni distintivi di una pelliccia vera?

  • Toccare il tessuto: Una pelliccia vera ha un tessuto soffice, liscio e morbido al tatto. La pelliccia sintetica tende ad essere più rigida o plastificata.
  • I follicoli piliferi: Una pelliccia vera mostra piccoli follicoli piliferi sulla pelle. Questi sono i piccoli puntini visibili sulla superficie della pelliccia. La pelliccia sintetica non ha follicoli piliferi.
  • Controllo dei punti: Se rilevi l’interno del capo, una pelliccia vera avrà i nodi di cucitura sulla pelle della pelliccia, mentre una pelliccia falsa li avrà solo sulla fodera.
  • L’odore: Una pelliccia vera ha un odore distintivo di animale, mentre una pelliccia sintetica non ha un odore specifico o può avere un lieve odore chimico.

Cosa cercare durante l’acquisto di una pelliccia?

  • Segni di durabilità: Una pelliccia di buona qualità durerà nel tempo. Controlla se la pelliccia mantiene la sua lucentezza e non mostra segni di usura o sfaldature.
  • Il prezzo: Le pellicce vere sono costose per via del processo di produzione. Sii sospettoso di pellicce troppo economiche, potrebbero essere falsi.
  • Il fornitore: Acquista da fornitori affidabili o rivenditori autorizzati. Investiga sulla loro reputazione e verifica se offrono certificati di autenticità.

Come distinguere la pelliccia di volpe da quella di visone?

Due delle pellicce più comuni sono quelle di volpe e di visone. Ma come riconoscerle? Ecco alcuni indizi utili:

  • Lunghezza delle fibre: Le pellicce di volpe hanno fibre relativamente lunghe, mentre quelle di visone sono più corte. Nota che ci sono varie specie di volpe e visone, quindi la lunghezza delle fibre può variare.
  • Tinta della pelliccia: La pelliccia di volpe presenta solitamente una vasta gamma di colori, mentre la pelliccia di visone ha una tonalità uniforme.
  • Struttura della pelliccia: Il visone ha una struttura più compatta rispetto alla volpe. Se riesci a guardare da vicino la pelliccia, noterai che quella di visone ha una trama più fitta.

Ricorda che è sempre meglio prendere in considerazione l’opzione di pellicce sintetiche o acquistare pellicce di seconda mano per evitare di incoraggiare l’industria delle pellicce.

Avere una buona consapevolezza su come riconoscere una pelliccia vera può aiutarti a prendere una decisione informata durante l’acquisto. Speriamo che questa guida ti abbia dato una migliore comprensione del processo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!