Se hai sempre sognato di avere una scimmia come animale domestico, potresti chiederti come acquistarne una in Italia. Acquistare una scimmia richiede una buona dose di conoscenza e comprensione delle leggi italiane e del benessere animale. In questa guida completa, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per l'acquisto responsabile di una scimmia in Italia.
Quali sono le leggi italiane sull'acquisto di scimmie?
In Italia, l'acquisto di scimmie come animali domestici è regolamentato dal Decreto Legislativo 73/2005, che implementa la direttiva europea sulla protezione degli animali d'affezione. Questo decreto stabilisce che alcune specie di scimmie non possono essere detenute come animali domestici, mentre altre richiedono una serie di requisiti specifici.
- Le specie di scimmie vietate come animali domestici in Italia includono quella dei primati antropomorfi (scimpanzé, gorilla, orangutan) e altri primati non umani (macachi, gibboni).
- Alcune specie di scimmie possono essere possedute solo da persone che lavorano in istituti di ricerca autorizzati o circhi registrati. Queste specie includono il marmoset pigmeo, i cercopitechi e gli scimpanzé.
- Le specie di scimmie che possono essere detenute come animali domestici includono il tamarino dai testa di cotone, il maki di Cherrie e il tamarino dorato. Tuttavia, è necessario ottenere un permesso speciale dal Servizio CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora) per possedere queste specie.
Come acquistare legalmente una scimmia in Italia?
Per acquistare legalmente una scimmia in Italia, è importante seguire questi passaggi:
- Ricerca: Prima di acquistare una scimmia, fai molte ricerche sulle specie di cui sei interessato, sulle esigenze di cura, sui costi e sulla disponibilità in Italia.
- Contatta un allevatore autorizzato: Trova un allevatore autorizzato in Italia che sia specializzato nella specie di scimmia di tuo interesse. Assicurati che l'allevamento sia registrato e rispetti tutte le norme di benessere animale.
- Richiedi un permesso CITES: Se hai intenzione di acquistare una specie che richiede un permesso CITES, contatta il Servizio CITES e richiedi le informazioni e la documentazione necessarie per ottenere il permesso.
- Visita l'allevamento: Prima di effettuare l'acquisto, pianifica una visita all'allevamento per verificare che gli animali siano tenuti in condizioni adeguate e in buona salute. Fai molte domande all'allevatore per essere sicuro della tua scelta.
- Documentazione: Una volta che hai trovato la scimmia che desideri acquistare, assicurati di ottenere tutta la documentazione necessaria, come certificati veterinari e documenti di provenienza.
Considerazioni finali
Acquistare una scimmia in Italia richiede una pianificazione attenta e la conoscenza delle leggi e dei requisiti specifici. Assicurati di sempre rispettare le norme di benessere animale e di acquistare solo da allevatori autorizzati e registrati. Le scimmie sono animali esotici che richiedono cure e attenzioni specifiche, quindi, prendi in considerazione tutti gli aspetti prima di prendere questa importante decisione.
Ricorda che possedere una scimmia come animale domestico è una grande responsabilità e potrebbe non essere adatto a tutti. Assicurati di essere in grado di fornire le cure adeguate e di avere le risorse necessarie per soddisfare le esigenze di benessere della scimmia.